asyabahisgo1.com www.dumanbetyenigiris.com pinbahisgo1.com sekabet-giris2.com www.olabahisgo.com www.maltcasino-giris.com www.faffbet.net betforward1.org www.1xbet-farsi3.com www.betforward.mobi www.1xbet-adres.com 1xbet4iran.com romabet1.com www.yasbet2.net 1xirani.com romabet.top
domenica, Giugno 2, 2024

Clima, nuovi blitz degli eco-attivisti: a Venezia il Canal Grande diventa verde, a Milano colorato il Naviglio

Gli attivisti per il clima del gruppo Extinction Rebellion hanno compiuto cinque diversi blitz nelle principali città d’Italia. A Venezia è stata versata della fluoresceina, una sostanza innocua, nel Canal Grande che è diventato verde: 28 attivisti sono stati portati in questura. A Milano è stato colorato di verde il Naviglio. Anche le acque del Tevere a Roma e quelle del Po a Torino si sono “tinte” del medesimo colore. Nel mirino anche il Canale di Reno a Bologna. Il commento di Salvini: “Multe e carcere per vandali e imbecilli”. A Venezia alcuni attivisti si sono persino calati con corde e imbragatura dal ponte di Rialto, esponendo uno striscione con la scritta “Cop28: mentre il governo parla noi appesi a un filo”. Durante il blitz degli ambientalisti non sono mancati attimi di tensione. Mentre centinaia di turisti si accalcavano sulle rive del Canal Grande per fare foto e video dell’acqua verde, un uomo ha preso di mira i gli attivisti di Extinction Rebellion, condannando la forma di protesta, “con voi altro che il fascismo ci vorrebbe” ha urlato verso i dimostranti. Due giorni fa i membri di Ultima Generazione avevano lanciato fango liquido misto a cioccolato contro la Basilica di San Marco. Il Naviglio Grande, a Milano, si è tinto di verde mentre una casa di cartapesta “affondava” tra le acque e dal ponte Alda Merini fa sapere il movimento. E’ stato esposto uno striscione “il governo parla, la Terra affonda” e le attiviste hanno distribuito volantini cantando “My Heart Will Go On” di Ce’line Dion e celebre colonna sonora dal film Titanic come “rimando all’iceberg di fronte a noi che i governi continuano ad ignorare”. Alla protesta ha partecipato anche Debito per il Clima, la campagna mondiale che chiede la remissione dei debiti ai paesi del sud globale per agevolarne l’uscita dal fossile.

Articoli correlati

Ultimi articoli