lunedì, Giugno 16, 2025

Esplode la rabbia degli agricoltori europei contro “norme green” e prodotti low cost

di Giuseppe Iacoviello

La protesta degli agricoltori, partita dalla Francia, si sta diffondendo rapidamente in Germania, Olanda, Italia e Spagna. Il settore è in rivolta contro la burocrazia opprimente, le politiche europee penalizzanti e il Green Deal, considerato una “ecologia punitiva”. Le manifestazioni si stanno traducendo in blocchi stradali e cortei, con una tensione crescente, soprattutto in Francia, dove un tragico incidente a un blocco stradale ha causato la morte di una donna e della figlia. In Italia, il movimento dei forconi sta tornando con mobilitazioni in numerose città, tra cui Vercelli, Torino, Viterbo, Pescara e Bari. Gli agricoltori protestano contro farine di insetti, carne coltivata, il caro-gasolio e le politiche che favoriscono i prodotti esteri a discapito di quelli nazionali. Tra i leader della protesta spicca Danilo Calvani, che già in passato aveva guidato le mobilitazioni di agricoltori e autotrasportatori contro il governo Monti. L’Unione Europea, con Ursula von der Leyen, ha aperto al dialogo, ma le tensioni restano alte, con l’estrema destra che cerca di cavalcare il malcontento in vista delle elezioni europee.

Articoli correlati

Ultimi articoli