asyabahisgo1.com www.dumanbetyenigiris.com pinbahisgo1.com sekabet-giris2.com www.olabahisgo.com www.maltcasino-giris.com www.faffbet.net betforward1.org www.1xbet-farsi3.com www.betforward.mobi www.1xbet-adres.com 1xbet4iran.com romabet1.com www.yasbet2.net 1xirani.com romabet.top
domenica, Giugno 2, 2024

Due ospedali laziali tra i primi 250 al mondo tra cui il Sant’Andrea di Roma

Il Policlinico Gemelli e l’Ospedale Sant’Andrea tra i 250 migliori ospedali del mondo. La classifica è quella del settimanale americano Newsweek, che ha pubblicato l’elenco delle strutture migliori del pianeta, su un totale di 2400 ospedali in 30 Paesi, dagli Stati Uniti a buona parte dell’Europa, 10 Paesi asiatici, alcuni dell’America Latina, l’Australia. La classifica è stilata sulla base di sondaggi online, dati sul processo post-ospedalizzazione dei pazienti, sulla loro soddisfazione generale, sull’igiene e la pulizia, sulla esistenza nelle strutture di questionari di soddisfazione che i pazienti possano compilare. Tra i 250, il primo italiano che compare è il Policlinico Gemelli di Roma, al 35esimo posto. E’ il quarto anno consecutivo che il Gemelli è in testa alla classifica tra gli ospedali italiani. Soddisfatti i vertici della Fondazione Agostino Gemelli. Carlo Fratta Pasini, che la presiede, afferma che “il punto di forza del Gemelli è nella sua storia e nella sua missione di ospedale al servizio di tutti che coniuga cure e ricerche di avanguardia, ma anche formazione di medici e operatori sanitari”. Soddisfatto anche il Presidente della Regione Rocca, che sottolinea come per la prima volta il Servizio Sanitario del Lazio può vantare due strutture tra le 250 migliori al mondo: tra i primi 250 c’è infatti un’altra struttura laziale, l’Ospedale Sant’Andrea. Nella classifica infatti, dopo il Gemelli, al posto numero 52 c’è il Niguarda di Milano e il San Raffaele, poi l’Humanitas, il Sant’Orsola di Bologna, l’Azienda Ospedaliera di Verona, il San Matteo di Pavia, l’Ospedale di Padova, il Papa Giovanni XXIII di Bergamo, le Molinette di Torino, l’ospedale Careggi di Firenze, gli Spedali Civili di Brescia, e – al 211esimo posto – il Sant’Andrea di Roma. Infine, 215esimo, l’Irccs Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. La classifica completa per il nostro Paese contempla anche – oltre il 250esimo posto – il Policlinico Umberto I, quello di Tor Vergata, il Campus Bio Medico, il San Camillo, il San Giovanni Addolorata, il San Filippo Neri, il Belcolle di Viterbo (94esimo tra gli italiani) e il Santa Maria Goretti di Latina, al 100esimo posto, davanti al Pertini di Roma.

Articoli correlati

Ultimi articoli