test
domenica, Giugno 16, 2024

80 truffe agli anziani tra Roma, Latina, Viterbo: 17 arresti

“Pronto? Studio legale” o ancora “lei è la moglie? anzitutto buongiorno, sono un maresciallo”. Educati e gentili. Tra il materiale sequestrato i militari hanno trovato anche fogli a righe con scritti in stampatello i fac simile delle conversazioni da fare al telefono con le vittime, tutte anziane, una sorta di manuale di istruzioni delle truffe. Tante quelle messe a segno. 80 tra Roma, Latina, Viterbo e Napoli, in soli sei mesi. Fingendosi un assicuratore, un avvocato o un impiegato delle poste, il telefonista diceva che un familiare doveva saldare un debito o che aveva provocato un incidente stradale e che per sistemare le cose era necessario consegnare gioielli o denaro. Le indagini dei Carabinieri, coordinati dalla Procura di Roma, hanno scoperto che i membri del gruppo partivano ogni giorno dal capoluogo campano, dove c’era la sede operativa, dopo aver scelto le vittime a caso su internet o sulle pagine bianche. 17 gli arresti: 7 in carcere, 10 ai domiciliari. Oltre a oro, banconote e orologi sequestrate anche schede telefoniche e cellulari. 

Articoli correlati

Ultimi articoli