test
domenica, Giugno 16, 2024

Percepivano il reddito di cittadinanza truccando i requisiti, 53 persone denunciate dai carabinieri

53 persone sono state denunciate dai carabinieri a Roma perché percepivano il reddito di cittadinanza e quello di emergenza senza averne titolo. Il danno erariale stimato è superiore al mezzo milione di euro. I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma stanno svolgendo un serie di indagini per smascherare eventuali furbetti senza il possesso dei requisiti utili alla concessione percepiscono ugualmente il “Reddito di Cittadinanza” e il “Reddito di Emergenza”. Le 53 persone denunciate appartengono a 27 diversi nuclei familiari, sono state individuate dalla Compagnia Roma Piazza Dante grazie ad accertamenti svolti presso anagrafe, Banca Dati Motorizzazione Civile e INPS. L’accusa per tutti è quella di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Quasi tutti  a vario titolo, hanno prodotto dichiarazioni false o omesso di comunicare all’ente erogatore informazioni rilevanti circa la sussistenza o permanenza dei requisiti per la percezione del reddito di cittadinanza e del reddito di emergenza. In alcuni casi hanno simulato l’esistenza di più persone nel nucleo familiare per aumentare il reddito percepito  a procedimenti giudiziari a loro carico. Alcuni di loro sono stati destinatari di misure precautelari e cautelari, per cui sono finiti agli arresti domiciliari e in carcere nei casi più gravi di condanne penali ricevute negli ultimi dieci anni. I carabinieri hanno calcolato che i 53 indagati avrebbero percepito, tra il reddito di cittadinanza e quello di emergenza, in totale  524.000 euro.

Articoli correlati

Ultimi articoli