A Napoli già si prepara la festa scudetto organizzata insieme da Comune e club azzurro. In caso di successo. Due bus scoperti con la squadra a bordo percorreranno il lungomare Caracciolo. Il tratto, di circa 2,5 chilometri, sarà transennato e verranno posizionati quattro maxischermi nelle aree limitrofe per mostrare la sfilata a coloro che non riuscissero a raggiungere il lungomare. Sono alcuni degli elementi della delibera approvata dalla Giunta comunale, su proposta del sindaco Gaetano Manfredi, per l’organizzazione dei festeggiamenti insieme alla società Calcio Napoli. Il Comune ha stanziato in proposito 500mila euro, che serviranno anche per allestire i tre già annunciati maxischermi per assistere al match con il Cagliari, posizionati in Piazza Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni Paolo II a Scampia. Non soltanto i tre maxischermi in città ma altri 53, dislocati nei camuni limitrofi, proietteranno l’incontro degli azzurri contro il Cagliari al “Maradona” in programma il prossimo venerdì, 23 maggio. L’iniziativa, finanziata dalla Città Metropolitana di Napoli, su disposizione del sindaco Gaetano Manfredi – e di concerto con il prefetto di Napoli, Michele di Bari, nell’ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica – prevede l’installazione di maxischermi nei 53 comuni del territorio metropolitano che hanno manifestato l’interesse a prevedere momenti di partecipazione con una visione collettiva nelle piazze. “La passione per il Napoli è fortissima non solo in città, ma anche in tutta l’area metropolitana. Abbiamo voluto, quindi, sostenere l’installazione di maxischermi in tanti Comuni della Città Metropolitana perché tutti i cittadini possano vivere questo momento nella gioia dello stare insieme e in sicurezza, sul proprio territorio, con la propria comunità”, ha spiegato il Sindaco Manfredi. Ormai la scaramanzia è praticamente archiviata, anche se è stato accolto l’invito del mister a togliere il numero 4 dalle bandiere. A Napoli sale la febbre scudetto di ora in ora, e si respira già aria di festa tra i preparativi dei tifosi e quelli delle istituzioni per la sempre più probabile gioia di venerdì sera. A patto, ovviamente, che gli uomini di Conte tornino a vincere dopo due pareggi di seguito dimostrando fino in fondo di meritare il titolo. Il tecnico non sarà a bordocampo contro il Cagliari causa squalifica, ed è pronto a dettare la strategia via filo al suo vice Cristian Stellini e al coordinatore tecnico Lele Oriali, che saranno in panchina. Conte in questi giorni è trincerato coni giocatori nel silenzio di Castel Volturno cercando l’equilibrio tra la stanchezza di fine stagione e gli stimoli per un risultato inatteso, insperato e ora a portata di mano.
La notte dello scudetto: stasera alle 20.45 Napoli-Cagliari e Como-Inter
