Dal 26 al 28 maggio, Patrizio Roversi e Syusy Blady, gli amatissimi conduttori di “Turisti per Caso”, saranno protagonisti di un viaggio speciale tra Tarquinia e Cerveteri, due delle più importanti città etrusche, alla scoperta del sito UNESCO che le unisce. Questo percorso non sarà affatto “per caso”, ma fa parte di un progetto strategico promosso dal Comune di Tarquinia, in collaborazione con il Comune di Cerveteri, e finanziato dal Ministero del Turismo. L’obiettivo è potenziare la narrazione digitale del patrimonio etrusco attraverso strumenti innovativi come una web app multilingue dedicata agli itinerari del sito UNESCO, podcast immersivi e una campagna di comunicazione internazionale rivolta a target turistici selezionati in Italia e in diversi Paesi europei. Il sindaco di Tarquinia, Francesco Sposetti, ha commentato: «Questo progetto, che unisce tradizione e innovazione, ci permette di raccontare in modo nuovo e coinvolgente il nostro patrimonio, valorizzando non solo i beni archeologici, ma anche l’anima autentica del territorio: le persone, i sapori, i paesaggi. È una grande occasione per posizionare il sito UNESCO in una dimensione contemporanea e accessibile a tutti. Il programma “Turisti per Caso” rappresenta uno degli strumenti chiave di promozione, pensato per raccontare le bellezze archeologiche, naturalistiche e culturali di Tarquinia e Cerveteri, unendo storia, tradizione e identità locale». Elena Gubetti, sindaco di Cerveteri, ha aggiunto: «Una vetrina pubblicitaria d’eccezione quella che ci offrirà “Turisti per Caso”, un programma storico delle reti Rai che, dai primi anni ’90, grazie al duo Patrizio Roversi e Syusy Blady, ha affascinato e fatto scoprire posti incantevoli a milioni di telespettatori. Con questo progetto, finanziato dal Ministero del Turismo, avremo l’opportunità di dare ulteriore risalto al patrimonio artistico e storico del nostro sito UNESCO, valorizzando le bellezze di Cerveteri con due volti molto apprezzati dal grande pubblico».