Il nuovo progetto di intervento rappresenta un intervento di grande portata, con un investimento superiore a 1 milione di euro. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza e la stabilità dell’edificio attraverso lavori di messa in sicurezza del tetto, consolidamento dei muri perimetrali e interventi strutturali fondamentali. Si tratta di un intervento che va oltre il semplice restauro estetico, puntando al rafforzamento strutturale dell’immobile. Un passo importante è stato già compiuto con l’ottenimento del parere paesaggistico, essenziale per poter procedere in un’area di grande valore storico. Ora si attende il parere archeologico, che rappresenta l’ultimo ostacolo prima dell’avvio dei lavori. Se tutto procederà come previsto, i cantieri potrebbero essere avviati entro l’estate, con una durata stimata di circa 14 mesi.