L’accordo tra la Regione e il Comune di Ardea rappresenta un’importante iniziativa di collaborazione per il rilancio e la messa in sicurezza del patrimonio immobiliare regionale. Con un finanziamento di 40.000 euro, saranno realizzati interventi su otto beni immobili, finalizzati a migliorare la sicurezza e la funzionalità di questi patrimoni pubblici. La durata triennale dell’accordo assicura un piano di intervento coordinato e sostenibile nel tempo. Le attività previste saranno attuate mediante atti congiunti adottati dalla Direzione regionale competente e dagli uffici tecnici comunali, riuniti in un Tavolo Tecnico Operativo, favorendo così una gestione condivisa e integrata. Le finalità dell’accordo comprendono servizi tecnici, progettazione e lavori di messa in sicurezza, garantendo che gli interventi siano puntuali e efficaci. I beni interessati sono stati inseriti nell’“Inventario dei beni immobili regionali”, assicurando un monitoraggio e una pianificazione strategica delle risorse immobiliari pubbliche. Questo accordo si inserisce in un quadro più ampio di collaborazione tra la Regione e gli enti locali, in linea con la normativa regionale che attribuisce ai Comuni un ruolo chiave nella pianificazione e riqualificazione urbanistica del patrimonio pubblico di interesse regionale, favorendo interventi condivisi e orientati alla valorizzazione del territorio.






