venerdì, Giugno 13, 2025

Moria di berte minori: “Colpa delle reti da pesca”

Tragica scoperta di numerose berte minori trovate morte sulla spiaggia, un evento che si ripete annualmente lungo la costa e che, secondo le ipotesi degli esperti, sembra essere causato dall’annegamento degli uccelli rimasti intrappolati nelle reti da pesca verticali dei pescatori. Queste reti, sebbene siano autorizzate dalle normative nazionali, rappresentano un pericolo per gli uccelli marini che, tuffandosi e nuotando sott’acqua, possono accidentalmente rimanere impigliati e morire annegati. Corrado Battisti, responsabile del sito protetto della palude di Torre Flavia per conto di Città Metropolitana, conferma questa ipotesi e ricorda che eventi simili erano avvenuti in passato, sia a Latina che a Passoscuro. Durante il periodo di balneazione, le normative prevedono che le reti siano posizionate a una distanza di almeno 250 metri dalla riva, ma tra le 20 e le 8 del mattino possono essere posizionate anche entro i 200 metri dalla costa, aumentando così il rischio per gli uccelli durante queste fasce orarie. La situazione evidenzia come le norme, pur essendo in atto, possano comunque avere delle falle che mettono in pericolo la fauna selvatica locale.

Articoli correlati

Ultimi articoli