giovedì, Luglio 3, 2025

Droni kamikaze a Kharkiv, 12 feriti. Mosca e Kiev scambiano salme dei soldati. Zelensky: Putin vuole Odessa per arrivare a confine Moldavia e Romania

“La Russia vuole prendere il controllo di Odessa. Dopodiché prevede di raggiungere il confine con Romania e Moldavia”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy durante il vertice Ucraina-Europa sudorientale tenutosi nella città. I piani militari russi puntano a questa regione – quella di Odessa – e poi al confine con la Moldavia e la Romania”, ha dichiarato Zelensky. “Il nemico ha nuovamente attaccato Kharkiv con droni kamikaze. Sono stati registrati 11 colpi e un altro “shaheed”, che fortunatamente non è esploso”, così il sindaco della città ucraina su telegram: “Aree residenziali, istituti scolastici, asili e infrastrutture sono state colpite dai bombardamenti. Decine di auto sono state danneggiate, vetrine di scuole e case sono state rotte. Almeno 12 persone sono rimaste ferite, tra cui 4 bambini”, – ha detto il sindaco. La Russia adotterà sia misure difensive che contromisure in risposta al diciottesimo pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea. Lo ha dichiarato, riporta la Tass, il vice ministro degli Esteri russo Alexander Grushko a Izvestia. “Dovremo vedere quali sanzioni hanno escogitato. Risponderemo alle sanzioni come abbiamo già fatto in precedenza. Con quelle sanzioni, spesso si danno la zappa sui piedi, a volte anche di più. Siamo ben lontani dalla pratica di causare danni o di tagliare il ramo su cui siamo seduti – ha proseguito – ma ciononostante verranno prese contromisure, sia protettive che difensive”, ha affermato. Le perdite dell’UE dovute alle sanzioni anti-russe sono in aumento, ha osservato Grushko. “Stanno perdendo, pagando troppo per tutto, ottenendo meno profitti. Questo sta seriamente influenzando l’economia dell’Unione Europea. E i dati pubblicati da Eurostat indicano che la recessione continua. Alcuni Paesi stanno affrontando un rallentamento, altri stanno vivendo una contrazione economica. In alcuni, la crescita è paragonabile a un errore statistico”, ha affermato. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che il 18mo pacchetto di sanzioni dell’UE contro la Russia potrebbe essere adottato la prossima settimana. La Russia e l’Ucraina cominceranno oggi anche gli “scambi sanitari” per la liberazione dei rispettivi prigionieri feriti gravemente. Lo ha detto il caponegoziatore russo Vladimir Medinsky, citato dall’agenzia Interfax.  Medinsky ha inoltre confermato che è cominciato nel frattempo lo scambio delle salme di soldati caduti, con la Russia che ne ha consegnati 1.212 all’Ucraina. In cambio, ha aggiunto il negoziatore di Mosca, Kiev ha restituito i corpi di “27 caduti russi”. Gli scambi di prigionieri sotto i 25 anni di età, di quelli gravemente feriti e malati e la consegna delle salme dei caduti erano stati concordati nella seconda tornata di negoziati diretti russo-ucraini a Istanbul, il 2 giugno scorso. La Russia ha restituito le salme di 1.212 soldati ucraini nell’ambito di un accordo raggiunto durante i colloqui di pace di Istanbul: lo hanno affermato i funzionari di Kiev, come riporta Sky News. Il gruppo ucraino responsabile del coordinamento del rilascio dei prigionieri di guerra e dei soldati morti ha affermato che l’identità dei corpi sarà accertata il prima possibile.

Articoli correlati

Ultimi articoli