Un’operazione importante per tutelare l’ambiente e il decoro del territorio è stata portata a termine a Cerveteri, dove sono stati rimossi circa 30 pneumatici abbandonati nel corso d’acqua del fiume Vaccina. L’intervento, coordinato dalla Protezione Civile comunale e da una società privata locale, ha rappresentato un gesto concreto volto a garantire sicurezza e rispetto per la natura. L’azione, effettuata tempestivamente l’altra mattina in via dell’Infernaccio, ha permesso di liberare il fiume da quegli rifiuti inquinanti, probabilmente gettati dagli ignoti con un furgone dalla notte precedente, attraverso il ponte. La polizia ambientale e le forze dell’ordine stanno indagando sulle modalità dello sversamento per individuare i responsabili. Il sindaco Elena Gubetti ha espresso gratitudine per il lavoro svolto, ringraziando personalmente e a nome dell’amministrazione la Protezione Civile e la ditta “Ventura Gomme” che si è offerta di smaltire gratuitamente i pneumatici raccolti, dimostrando un forte senso civico e collaborazione al servizio della comunità. “In un’epoca in cui l’inciviltà rischia di compromettere il bene comune, il nostro approccio deve essere di fermezza e proattività”, ha commentato Gubetti. Ha inoltre invitato i cittadini a segnalare prontamente eventuali comportamenti simili o altri episodi di degrado, consolidando un senso di responsabilità condivisa nel presidio e difesa dell’ambiente. L’amministrazione comunale rinnova l’appello alla cittadinanza affinché collabori attivamente per preservare il territorio, sottolineando che la tutela ambientale è un impegno quotidiano che richiede attenzione collettiva e rispetto per la natura che ci circonda