venerdì, Luglio 18, 2025

Ceramiche antiche: gli studenti dell’American Academy di Roma a lezione da Roberto Paolini di Pithos Ancient Reproduction

Oggi a Cerveteri è successo l’opposto di quello che di solito accade: invece di conquistare l’America, è stata l’America a “conquistare” Cerveteri. L’apprezzato ceramografo etrusco Roberto Paolini, noto per le sue collaborazioni con la “Big Apple” di New York e il Metropolitan Museum, ha infatti ospitato presso la sua attività di Pithos Ancient Reproduction un gruppo di oltre 20 studenti dell’American Academy di Roma. Dopo aver visitato il Museo Nazionale Caerite e pranzato nel centro storico, gli studenti si sono recati nel negozio di Paolini, dove hanno ricevuto spiegazioni approfondite sulle tecniche di realizzazione delle ceramiche antiche. Successivamente, nonostante il tempo incerto, hanno visitato la Necropoli Etrusca della Banditaccia. Roberto Paolini ha commentato con entusiasmo l’evento, sottolineando come sia un onore e un privilegio poter accogliere questi studenti provenienti dall’altra parte del mondo, e ha ricordato il suo rapporto di lunga data con l’American Academy di Roma, che permette di promuovere la conoscenza dell’arte e della storia etrusca, contribuendo così alla valorizzazione del patrimonio di Cerveteri, riconosciuto dall’UNESCO.

Articoli correlati

Ultimi articoli