La residente Elena Giogli denuncia una grave situazione di degrado all’ingresso dell’Arena Lucciola, situata in una zona centrale e frequentata da residenti, turisti e attività commerciali. Secondo la sua testimonianza, i cassonetti dell’immondizia posizionati all’ingresso di due palazzi sono in condizioni disastrose: sono costantemente aperti, pieni fino all’orlo e circondati da rifiuti abbandonati, tra cui copertoni, provenienti da esercizi commerciali lungo l’Aurelia. Questa situazione provoca un’emergenza ambientale e sanitaria, favorendo la proliferazione di insetti, mosche, vespe e uccelli, oltre a odori nauseanti, specialmente con l’arrivo del caldo. La presenza di rifiuti in bella vista influisce negativamente sulla qualità della vita dei residenti e costituisce un impatto negativo anche per passanti e turisti, considerato il carattere centrale e di grande passaggio della zona, che ospita anche ufficio postale, bar e gelateria. I residenti chiedono con urgenza di spostare i cassonetti sul lato opposto della strada, in un’area di parcheggio priva di abitazioni, oppure di ripristinare la precedente collocazione sulla via Aurelia con cassonetti più grandi, chiusi e differenziati, come quelli installati in piazza Civitavecchia. La presenza di questa discarica a cielo aperto rischia di compromettere anche l’immagine della città, soprattutto con l’imminente apertura di un cinema all’aperto e un festival del cinema presso l’Arena Lucciola, eventi che richiedono un’attenzione particolare alla cura dell’ambiente e alla qualità dell’accoglienza. Nonostante diversi solleciti al gestore della raccolta rifiuti, Gesam, e al Comune, non sono stati adottati interventi risolutivi. I residenti denunciano un livello di incuria inaccettabile davanti alle loro abitazioni e chiedono che si intervenga prontamente per ripristinare un’adeguata gestione dei rifiuti e migliorare le condizioni ambientali e sanitarie della zona.
Elena Giogli: “Cassonetti dell’immondizia stracolmi all’ingresso dell’arena Lucciola di Santa Marinella”
