mercoledì, Novembre 12, 2025

Telefonate per cambio di fornitore di luce e gas a nome della Regione Lazio: è un raggiro

Cresce l’allerta truffe nel Lazio. L’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) della Regione ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini che riferiscono di aver ricevuto telefonate sospette da parte di sedicenti “operatori regionali”. L’obiettivo? Proporre falsi cambi di fornitore del gas a condizioni apparentemente vantaggiose. Secondo quanto emerso, i truffatori si presentano come incaricati dalla Regione Lazio e, con tono convincente, cercano di ottenere dati personali o bancari con la scusa di offerte energetiche agevolate. Ma si tratta di un tentativo di frode, smentito con fermezza dall’amministrazione regionale. Con una nota ufficiale, la Regione Lazio chiarisce: “Non rientra tra le finalità istituzionali dell’ente la gestione né la fornitura di energia di alcun tipo”. Le telefonate ricevute dai cittadini non hanno alcun legame con l’amministrazione regionale e vanno trattate come vere e proprie truffe. La Regione invita tutti coloro che dovessero ricevere chiamate simili a non fornire alcun dato sensibile, a riagganciare immediatamente e a segnalare il numero sospetto alle autorità competenti, contribuendo così a contrastare la diffusione di queste pratiche fraudolente. Si tratta dell’ennesimo caso in cui il nome di un ente pubblico viene usato in modo illecito per trarre in inganno i cittadini. L’amministrazione regionale sottolinea l’importanza di una maggiore consapevolezza e attenzione, soprattutto da parte delle persone più vulnerabili, come anziani o utenti meno digitalizzati. L’ente ha già trasmesso le segnalazioni alle autorità competenti e continuerà a monitorare la situazione in collaborazione con le forze dell’ordine, con l’obiettivo di individuare i responsabili e fermare l’attività fraudolenta.

Articoli correlati

Ultimi articoli