È stato inaugurato nei giorni scorsi, presso il Centro Missionario Padre Lorenzo e Madre Crocefissa delle Suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa di Gesù Bambino, il corso di pittura per donne, un’iniziativa pensata per favorire l’integrazione culturale e sociale tra le tante donne straniere presenti in città e le residenti italiane. Promotrice del progetto è la Dott.ssa Pauline Kashale, giurista e Presidente dell’associazione RéseauFondarc Onlus, attiva da anni nella promozione dei diritti umani e nell’inclusione delle Diaspore. «L’integrazione è un processo multidimensionale – ha spiegato la dott.ssa Kashale – che non si esaurisce nell’accesso ai diritti fondamentali come salute, lavoro e istruzione. È anche il sentirsi accettati e valorizzati dalla comunità ospitante, avere uno spazio di espressione e di scambio. Questo corso di pittura è un piccolo passo per favorire relazioni, dialogo e conoscenza reciproca». Un’iniziativa che prende forma in un luogo particolarmente simbolico e accogliente come il Centro Missionario PLMC, definito dalla stessa Kashale un “Salone internazionale delle culture”, dove spiritualità, arte e solidarietà si incontrano. Alla cerimonia inaugurale ha preso parte anche la Superiora Generale Sr. Lilian Kapongo, che ha sottolineato il valore profondo del progetto nel solco della missione originaria della Congregazione: «Siamo felici che questa iniziativa nasca proprio mentre celebriamo i cento anni dalla nascita della nostra Congregazione. Padre Lorenzo e Madre Crocefissa hanno sempre creduto nella cura dell’altro, nell’accoglienza e nella possibilità di crescita attraverso l’incontro tra le culture. Questo corso ne è un esempio concreto». Il percorso artistico sarà un’occasione di formazione, dialogo e scambio culturale, dove le partecipanti, attraverso i colori e la creatività, potranno conoscersi, raccontarsi e costruire nuovi legami. Gli incontri avranno cadenza settimanale per tutto il periodo estivo, con una programmazione più intensa da settembre. Il corso rappresenta una risposta concreta al bisogno di inclusione, un modello virtuoso di collaborazione tra realtà associative e religiose per fare della cultura uno strumento di integrazione e coesione sociale.
A Santa Marinella al via il corso di pittura per donne: arte e integrazione al Centro Missionario delle Suore Carmelitane
