Il cuore antico della città cambia volto per l’estate. Dall’inizio della stagione, il centro storico di Ardea è diventato isola pedonale nelle ore serali, con il divieto di transito per i veicoli non autorizzati. La misura riguarda via Silla, Piazza del Popolo e le vie limitrofe, che resteranno accessibili soltanto a pedoni, residenti e mezzi muniti di apposito permesso. Un provvedimento pensato per rendere l’area più vivibile, ridurre l’inquinamento e offrire ai cittadini uno spazio sicuro e a misura d’uomo. La chiusura al traffico, attiva ogni sera, mira infatti a favorire la socialità, il passeggio e le attività commerciali della zona, oltre a valorizzare il patrimonio storico e architettonico del centro. «Un intervento che punta alla qualità della vita e al rilancio del nostro centro storico», spiegano dal Comune, sottolineando come l’isola pedonale rappresenti anche un incentivo al turismo locale. In programma, infatti, ci sono iniziative culturali, mercatini e serate musicali per animare le serate estive. L’isola pedonale resterà in vigore per tutta l’estate, con il monitoraggio della Polizia Locale che garantirà il rispetto delle nuove regole di accesso. L’invito, rivolto a cittadini e visitatori, è quello di vivere il centro con lentezza, tra passeggiate serali e scorci che raccontano la storia più autentica di Ardea.