La città alza la voce e lo fa con un atto politico chiaro e determinato. La Giunta comunale di Ardea ha approvato all’unanimità una delibera che impegna l’Amministrazione a richiedere formalmente l’istituzione di un Commissariato distaccato della Polizia di Stato con sede nel territorio comunale. Un documento che, pur non comportando impegni di spesa – come specificato nel testo stesso – rappresenta un segnale forte, un messaggio diretto alle istituzioni centrali: Ardea chiede più sicurezza, e lo fa con la consapevolezza che serve una presenza strutturata dello Stato per rispondere a un contesto ormai mutato. Nel deliberato si legge l’impegno a “fare richiesta agli Organi Istituzionali competenti per l’istituzione di un Commissariato distaccato della Polizia di Stato con sede in Ardea”, con l’ulteriore disponibilità da parte dell’ente a individuare una struttura idonea per ospitare il presidio. Il senso della delibera va ben oltre il suo contenuto tecnico: è un atto di indirizzo politico che fotografa un territorio vasto, popoloso e complesso, dove la sola presenza dei Carabinieri e della Polizia Locale non riesce più a fronteggiare efficacemente un aumento progressivo dei fenomeni criminali e di illegalità diffusa. «Solo attraverso una presenza rafforzata delle forze dell’ordine si può pensare di garantire un controllo efficace del territorio», il messaggio implicito della Giunta. Ardea, in continua espansione demografica e soggetta a pressioni crescenti nei mesi estivi, reclama dunque attenzione. E lo fa chiedendo non semplicemente aiuto, ma una risposta strutturale, istituzionale, duratura.