Con l’estate ormai nel vivo e il flusso di residenti e turisti in costante aumento, il Comune di Ardea corre ai ripari e annuncia l’assunzione di nove agenti di Polizia Locale con contratto a tempo determinato, della durata di tre mesi. Si tratta di un presidio stagionale pensato per intensificare i controlli sul territorio nei mesi più critici per viabilità e ordine pubblico. L’iniziativa punta a rafforzare la sicurezza stradale e urbana, in un periodo in cui la città affronta un’impennata di traffico, eventi pubblici e presenze turistiche, soprattutto nelle aree costiere. Gli agenti saranno impiegati in attività di vigilanza, prevenzione e supporto alla gestione della mobilità. Tuttavia, non mancano le critiche. Come già accaduto negli anni passati, anche quest’anno il Comune si trova in ritardo con le assunzioni, lasciando scoperti i primi cruciali momenti della stagione estiva. Un problema ciclico che solleva interrogativi sull’organizzazione e sulla programmazione degli interventi, soprattutto in un territorio che nei mesi estivi si trasforma radicalmente. «È positivo che l’amministrazione abbia deciso di investire nel potenziamento del corpo di Polizia Locale – commentano alcuni residenti – ma sarebbe opportuno che questo tipo di misure fossero pianificate con maggiore anticipo». Il reclutamento dei nuovi agenti rappresenta comunque un passo concreto verso una maggiore presenza istituzionale nelle strade della città. Ora resta da vedere se l’intervento, seppur tardivo, sarà sufficiente a garantire un’estate più sicura per cittadini e visitatori.






