Non solo gestione del traffico, ma un presidio a 360 gradi sul territorio. I nove agenti stagionali di Polizia Locale, che il Comune di Ardea si appresta ad assumere per tre mesi, avranno il compito di intervenire su più fronti: dal controllo dei conferimenti irregolari di rifiuti al contrasto dell’abusivismo edilizio, fino alla sicurezza urbana nelle zone più sensibili del territorio. Una presenza rafforzata, dunque, che si affianca al ruolo tradizionale della Polizia Locale nei mesi estivi, quando il traffico veicolare raggiunge i livelli più critici. Per i nuovi agenti, insomma, si prospetta un’estate di lavoro intenso, tra sanzioni, pattugliamenti e verifiche amministrative. Il provvedimento è già corredato da tutti i pareri di regolarità tecnica e contabile, ed è in attesa di diventare operativo a breve. L’iniziativa rappresenta una risposta concreta alle criticità estive e fa leva su uno strumento spesso sottoutilizzato: le risorse economiche derivanti dalle sanzioni amministrative, reinvestite per potenziare i servizi locali. Come evidenziato nella determinazione comunale, l’assunzione temporanea rientra tra le misure previste dalla normativa nazionale in tema di lavoro flessibile nella Pubblica Amministrazione. Una scelta legittima e strategica, resa possibile anche dallo stato di ente strutturalmente deficitario in cui si trova Ardea, che consente di bypassare ulteriori autorizzazioni ministeriali per assunzioni stagionali. Un segnale positivo, seppur tardivo, da parte dell’Amministrazione comunale, che punta così a migliorare la vivibilità urbana durante i mesi estivi. Resta da vedere se le forze messe in campo basteranno ad affrontare le sfide di un territorio che, tra turismo balneare, emergenze ambientali e abusivismo, ha bisogno di controllo costante e presenza attiva.






