martedì, Agosto 5, 2025

Autovelox mobili, tornano i controlli della Stradale sulla Pontina: il calendario settimanale

Tornano i controlli della velocità sulle principali arterie del Lazio. La Polizia Stradale ha diffuso il calendario settimanale delle postazioni autovelox mobili, in funzione da martedì 22 a domenica 27 luglio, con particolare attenzione a strade ad alta percorrenza e rischio incidenti, come la SS 148 Pontina, la Cassia, le autostrade A24 e A12, e la regionale SR 630 Ausonia. Come precisato dal comunicato ufficiale della Polizia di Stato, si tratta di postazioni mobili, posizionate temporaneamente e gestite direttamente dagli agenti della Polizia Stradale, distinte dagli impianti fissi che restano comunque attivi tutto l’anno.

Il calendario completo delle postazioni mobili
Martedì 22 luglio 2025
Strada Statale SS 148 Pontina (provincia di Latina)

Mercoledì 23 luglio 2025
Strada Statale SS 2 Cassia (provincia di Viterbo)

Sabato 26 luglio 2025
Autostrada A24 (provincia di Roma)

Domenica 27 luglio 2025
Autostrada A12 Roma – Civitavecchia (provincia di Roma)
Strada Regionale SR 630 Ausonia (provincia di Latina)

L’obiettivo: prevenzione e sicurezza
L’iniziativa rientra nel piano settimanale della Polizia Stradale per la prevenzione degli incidenti stradali, specialmente nei periodi di maggiore traffico come l’estate. “La Polizia di Stato rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità – si legge nella nota –. Un modo per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura, rispettando i limiti e contribuendo alla sicurezza collettiva”. I controlli si concentrano soprattutto nelle aree considerate ad alto tasso di incidentalità o dove la velocità rappresenta uno dei principali fattori di rischio. La Pontina, ad esempio, è da anni tra le strade più pericolose della regione, spesso teatro di incidenti gravi legati all’eccesso di velocità.

Tecnologia e prevenzione
Gli strumenti utilizzati sono radar e dispositivi laser di ultima generazione in grado di rilevare in tempo reale l’andatura dei veicoli in transito. I controlli vengono effettuati nel rispetto delle normative sulla trasparenza, anche grazie alla pubblicazione settimanale del calendario sul sito della Polizia di Stato e attraverso comunicati stampa. L’obiettivo finale resta quello di educare gli utenti della strada, rafforzando la consapevolezza sull’importanza della prudenza alla guida. Non solo multe, dunque, ma anche una campagna di sensibilizzazione costante, con la speranza di ridurre drasticamente il numero di incidenti sulle strade del Lazio. Massima attenzione, quindi, per gli automobilisti in transito su queste tratte nei prossimi giorni. La prudenza, come sempre, è il miglior alleato per chi si mette al volante.

Articoli correlati

Ultimi articoli