sabato, Settembre 27, 2025

Quarticciolo, la borgata “alza la voce”: corteo e festival con Elodie, Zerocalcare e Mastandrea

Dopo mesi di silenzio istituzionale, il Quarticciolo torna a farsi sentire. A partire da oggi, venerdì 26 settembre, il quartiere è animato dal festival “Quarticciolo alza la voce”, organizzato dal collettivo Quarticciolo Ribelle insieme a Momo Edizioni. Due giorni di dibattiti, eventi culturali e musica che culmineranno domani, sabato 27 settembre, con un corteo per le vie della borgata, al quale parteciperanno anche volti noti come la cantante Elodie, il fumettista Zerocalcare e l’attore Valerio Mastandrea. Il cuore dell’iniziativa sarà proprio la manifestazione di domani pomeriggio, con partenza alle 17, che attraverserà i luoghi simbolo dell’abbandono istituzionale: l’asilo incompiuto di via Molfetta, la piscina di via Trani ormai in rovina, la scuola di via Pirotta soggetta a dimensionamento, le palazzine Ater di via Ugento e i tanti negozi chiusi che punteggiano le strade del quartiere. “Sembrava che la borgata dovesse essere trasformata nel Canton Ticino – denunciano gli attivisti – e invece nulla si è mosso. Da mesi chiediamo interventi veri per riportare servizi e spazi sociali nel quartiere, che negli anni si è trasformato in una gigantesca piazza di spaccio”. L’iniziativa arriva a pochi mesi dalla grande manifestazione del primo marzo contro il decreto Caivano, che aveva acceso i riflettori sul Quarticciolo e sulle altre periferie romane. Da allora, sottolineano i promotori, promesse e annunci non si sono tradotti in fatti concreti: né dal governo, né dal Campidoglio, né dal municipio. Il festival vuole dunque tenere alta l’attenzione sul tema del degrado e della riqualificazione urbana, trasformando la protesta in un momento collettivo di partecipazione. Spettacoli, presentazioni di libri, dibattiti e concerti accompagneranno il fine settimana, con l’obiettivo di rilanciare un messaggio chiaro: “Il Quarticciolo non vuole rassegnarsi, ma essere protagonista del proprio cambiamento”.

Articoli correlati

Ultimi articoli