venerdì, Ottobre 10, 2025

Missili russi su Kiev e altre città ucraine, mezza capitale al buio


“A Kiev, a seguito degli attacchi alle infrastrutture critiche, si registrano interruzioni di corrente. La riva sinistra della capitale è senza elettricità. Ci sono anche problemi con l’approvvigionamento idrico”. Lo scrive su Telegram il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko. “Il nemico sta colpendo le infrastrutture critiche della città. Ci sono già otto feriti nella capitale. Cinque di loro sono in ospedale”. Secondo le prime informazioni, nel quartiere di Pechersk i detriti di un drone hanno colpito un edificio residenziale, spiega ancora il sindaco. Tutti i servizi di emergenza sono intervenuti sul posto. “La capitale del Paese è sotto attacco missilistico balistico nemico e un massiccio attacco da parte di droni d’attacco nemici”. È quanto ha fatto sapere su Telegram l’Aeronautica Militare ucraina, esortando i residenti di Kiev a rimanere nei rifugi. Nel distretto di Pechersk, ha reso noto inoltre il capo dell’Amministrazione Militare di Kiev, Tymur Tkachenko, è scoppiato un incendio in un edificio di 17 piani nella capitale a seguito di un attacco di droni nemici. “Diversi appartamenti sono stati danneggiati. Le persone sono state evacuate”. Il ministro dell’Energia ucraino, Svitlana Grynchuk, ha affermato che le forze russe stanno “infliggendo un attacco massiccio” alla rete. “Gli operatori del settore energetico stanno adottando tutte le misure necessarie per ridurre al minimo le conseguenze negative”, ha dichiarato Grynchuk su Facebook. “Non appena le condizioni di sicurezza lo consentiranno, gli operatori del settore energetico inizieranno a chiarire le conseguenze dell’attacco e i lavori di ripristino”, ha affermato.La Russia ha anche colpito la regione sud-orientale di Zaporizhzhia con almeno sette attacchi di droni, ferendo almeno tre persone, secondo Ivan Fedorov, capo dell’Amministrazione Militare Regionale. Nell’attacco è morto un bambino di 7 anni.  Mosca ha intensificato gli attacchi aerei contro gli impianti energetici e le reti ferroviarie ucraine nelle ultime settimane. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato giovedì che Mosca stava cercando di “creare il caos” colpendo impianti energetici e ferrovie. L’Ucraina ha intensificato i propri attacchi con droni e missili sul territorio russo in risposta, una tattica che, secondo Zelensky, sta dando “risultati” e sta facendo aumentare i prezzi del carburante in Russia.Le difese aeree russe hanno abbattuto la scorsa notte 23 droni ucraini. Lo ha riferito in una nota il ministero della Difesa di Mosca. “Nella notte appena trascorsa, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno intercettato e distrutto 23 velivoli senza pilota di tipo aereo lanciati dall’Ucraina”, si legge nel comunicato. Secondo il ministero, dieci droni sono stati abbattuti sopra la regione di Belgorod, dieci sul Mar Nero e tre nella regione di Bryansk. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha accusato la Russia di voler “seminare il caos” intensificando gli attacchi alle infrastrutture energetiche e ferroviarie. Con l’avvicinarsi dell’inverno, nelle ultime settimane la Russia ha preso di mira le centrali elettriche, gli impianti a gas e le ferrovie in diverse regioni dell’Ucraina, alimentando il timore di una campagna simile a quella degli inverni precedenti, quando milioni di persone si ritrovarono immerse nel buio o senza riscaldamento. “L’obiettivo della Russia è seminare il caos, esercitare una pressione psicologica sulla popolazione colpendo le infrastrutture energetiche e ferroviarie”, ha dichiarato Zelensky ai cronisti. I sindaci di due importanti città orientali, vicine alle linee del fronte, hanno invitato alcuni residenti a evacuare a fronte dell’intensificarsi degli attacchi russi. A Kramatorsk, l’ultima grande città del Donbass sotto il controllo di Kiev, situata a circa venti chilometri dalla linea del fronte, il consiglio comunale ha ordinato l’evacuazione “immediata” delle famiglie con bambini in diversi quartieri. La città, che aveva una popolazione di circa 150.000 abitanti prima dell’invasione russa lanciata nel febbraio 2022, ospitava ancora 53.000 persone a luglio. A Sloviansk, un’altra città del Donbass sotto il controllo ucraino, il sindaco ha consigliato ai piu’ vulnerabili, bambini e anziani, di andarsene, citando i continui attacchi agli impianti di riscaldamento. “Il presidente russo si trova in Tagikistan, nonostante il mandato di arresto emesso nei suoi confronti dalla Corte penale internazionale (Cpi): il Tagikistan è uno Stato parte dello Statuto di Roma e non ha adempiuto agli obblighi previsti dallo Statuto di eseguire il mandato di arresto”. Lo dichiara un portavoce del Servizio di Azione Esterna dell’Ue. “Vladimir Putin è ricercato dalla Cpi per crimini internazionali, in particolare per presunti crimini di deportazione illegale e trasferimento illegale di bambini dai territori ucraini temporaneamente occupati nel contesto della sua guerra di aggressione illegale contro l’Ucraina. L’Ue esprime il suo più forte sostegno agli sforzi volti a garantire la piena responsabilità per tutti i crimini di diritto internazionale, le violazioni dei diritti umani e gli abusi derivanti dalla guerra di aggressione russa, nonché i diritti delle vittime alla giustizia, al risarcimento e alle garanzie di non ripetizione. A questo proposito, l’Ue continua a sostenere le indagini del procuratore della Cpi in Ucraina e invita tutti gli Stati a cooperare.
L’Ue ribadisce il suo incondizionato sostegno alla Cpi e all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina entro i suoi confini internazionalmente riconosciuti”.

Articoli correlati

Ultimi articoli