martedì, Novembre 4, 2025

Ardea, movida nei weekend: occhi puntati sulla sicurezza e sul decoro urbano

Con l’arrivo dei fine settimana e il forte richiamo della vita notturna a pochi passi dal mare, il Comune di Ardea si prepara ad affrontare con rinnovata attenzione il tema della movida serale e notturna, ponendo al centro del dibattito pubblico la sicurezza, il rispetto del decoro urbano e la convivenza tra residenti e visitatori. L’amministrazione comunale, insieme alle forze dell’ordine e alla polizia locale, ha messo a punto un piano operativo che prevede pattugliamenti mirati nelle aree maggiormente frequentate, ordinanze per la somministrazione di alcolici e una stretta collaborazione con i gestori dei locali notturni. Tra i tavoli di coordinamento è stato evidenziato come «la movida è una risorsa per il territorio, ma deve svolgersi in un contesto di rispetto per le normative, per i residenti e per l’incolumità pubblica». Al centro delle misure ci sono: la verifica del rispetto degli orari di chiusura dei locali pubblici e delle somministrazioni alcoliche, il controllo della guida in stato di ebbrezza e l’uso di droghe durante le ore serali, la presenza rafforzata di pattuglie della polizia locale nelle strade d’accesso principali e nelle zone di ritrovo, l’azione concertata con i gestori per garantire la disponibilità di spazi sicuri, illuminati e adeguati. Diversi residenti avevano nei mesi scorsi sollevato criticità relative al rumore dopo la mezzanotte, alla circolazione veicolare e alle soste selvagge nelle strade limitrofe ai locali. L’amministrazione ha riconosciuto la necessità di “preservare la serenità delle famiglie” senza però penalizzare l’offerta di intrattenimento e aggregazione: un equilibrio che richiede regole chiare e verifiche costanti. Durante i weekend, la polizia locale attiverà un presidio mobile in zona lungomare e centro storico, con l’obiettivo di intervenire tempestivamente in caso di situazioni di degrado o pericolose. Parallelamente, sarà potenziata la promozione della movida sicura, con campagne informative rivolte ai giovani: dall’uso responsabile dell’alcol all’indicazione dei servizi di trasporto pubblico e navette serali per evitare la guida in stato di ebbrezza. La città di Ardea si prepara dunque a vivere i momenti più vivaci dell’anno con una strategia di vigilanza e prevenzione che vuole valorizzare le sue bellezze e la vitalità sociale, ma senza trascurare la sicurezza, la legalità e il rispetto reciproco.

Articoli correlati

Ultimi articoli