“Risorsa Mare” si prepara a diventare un grande palcoscenico dedicato alla cultura del mare e ai protagonisti dell’enogastronomia locale. Cuore pulsante dell’evento, in programma il 25 e 26 ottobre al Mare di Roma Village, sarà infatti la partecipazione attiva dei ristoranti e delle attività enogastronomiche del territorio, che avranno a disposizione spazi espositivi per presentare le proprie specialità, raccontare la filiera corta e valorizzare i prodotti del mare laziale. Non solo degustazioni e stand: le realtà del settore parteciperanno anche a show cooking, laboratori e competizioni culinarie, affiancando chef professionisti e operatori del turismo in un percorso di scoperta e valorizzazione delle eccellenze costiere. Un’occasione unica per le imprese del territorio di farsi conoscere davanti a pubblico, stampa e operatori turistici, in una cornice che unisce cultura, sostenibilità e innovazione. Accanto al mondo della ristorazione, “Risorsa Mare” vedrà il coinvolgimento di istituzioni, enti e associazioni impegnati nella tutela del mare e nella promozione del territorio: dalla Capitaneria di Porto alle associazioni di pescatori, dagli enti territoriali alle scuole, tutti uniti per costruire una visione condivisa di sviluppo sostenibile. L’obiettivo è chiaro: trasformare l’evento in un laboratorio di idee e buone pratiche, capace di rafforzare il legame tra la comunità costiera e il suo mare, promuovendo comportamenti virtuosi, consapevolezza ambientale e una cultura della sostenibilità che guardi al futuro senza dimenticare la tradizione. “Risorsa Mare” sarà dunque molto più di una fiera: un vero e proprio incontro tra identità, innovazione e rispetto per l’ambiente, dove il mare torna ad essere risorsa, opportunità e orgoglio del territorio.



                                    


