Buone notizie per le parrocchie e le realtà sociali del territorio. La Regione Lazio ha approvato in questi giorni l’elenco dei progetti finanziati nell’ambito del bando per il riconoscimento della funzione educativa, sociale e di comunità degli oratori, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare uno dei presidi più importanti per la crescita dei giovani. I fondi regionali, di natura economica, serviranno ad apportare migliorie alle strutture che svolgono attività di aggregazione, sport, formazione e sostegno educativo in diversi comuni del Lazio, tra cui anche Ardea, dove da anni gli oratori rappresentano un punto di riferimento per centinaia di ragazzi e famiglie. Secondo quanto comunicato dalla Regione, le richieste di contributo sono state numerose, a conferma del ruolo centrale che gli oratori continuano a ricoprire in molte comunità. L’obiettivo è erogare le risorse entro il 2026, permettendo così la realizzazione di interventi strutturali e progetti didattico-ricreativi. Un’iniziativa considerata strategica anche dal punto di vista sociale: in un’epoca dominata dalle tecnologie e dalla comunicazione digitale, l’oratorio rimane uno spazio di incontro reale, di gioco e di educazione condivisa, capace di trasmettere valori e promuovere inclusione. Con l’approvazione di questi fondi, la Regione Lazio punta a rafforzare il ruolo degli oratori come luoghi di comunità, sostenendo concretamente chi, ogni giorno, lavora sul territorio per costruire relazioni, accoglienza e partecipazione.



                                    


