lunedì, Novembre 3, 2025

La classifica delle smart city

La fotografia emersa dal City Vision Score 2025 restituisce un’Italia caratterizzata da marcate differenze territoriali, con il Nordest protagonista assoluto della classifica delle città più “smart”. Sul podio, dopo Bologna, si posizionano Villa Lagarina (Trento) e Imola (Bologna), mentre le prime quindici posizioni sono dominate da comuni dell’Emilia-Romagna e del Trentino: tra questi Spormaggiore, Carpi, Badia, Andalo, Castel San Pietro Terme e Bressanone, confermando una concentrazione di eccellenze tecnologiche e amministrative nel Nord Italia. Il rapporto evidenzia come in queste aree gli investimenti, le infrastrutture e la governance locale si intreccino da anni in una rete virtuosa di innovazione, capace di creare servizi pubblici più efficienti, ambienti urbani sostenibili e una comunità connessa e partecipativa. In questa mappa dell’intelligenza urbana, il Centro e il Sud del Paese restano ancora in ritardo, evidenziando la necessità di politiche mirate per ridurre il divario tecnologico e promuovere uno sviluppo equilibrato su tutto il territorio nazionale.

Articoli correlati

Ultimi articoli