domenica, Novembre 2, 2025

Due giornate ricche di workshop, seminari, laboratori interattivi e degustazioni

L’evento, promosso dal Comune di Ardea in collaborazione con il GAL Pesca Mare Lazio e con il sostegno del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) 2021–2027, ha visto la partecipazione attiva di istituzioni, associazioni, ristoratori, scuole e cittadini, con circa 1.500 studenti coinvolti nei giorni precedenti all’evento. Due giornate ricche di workshop, seminari, laboratori interattivi e degustazioni hanno offerto ai partecipanti l’opportunità di approfondire la conoscenza del mare come risorsa ambientale, economica e culturale. Momento clou della manifestazione è stata la “Sfida della Tellina”, gara gastronomica che ha visto ristoratori del territorio confrontarsi sulla creatività e sull’uso delle materie prime locali. A valutare i piatti una giuria d’eccezione composta da Federico Fusca, Francesca Manzini, Cristiana Calone, Michela Morelli e Desirée Manfredi, che ha premiato il ristorante Usini per la capacità di coniugare innovazione e valorizzazione dei prodotti del mare. L’iniziativa ha confermato l’importanza del mare come motore di sviluppo locale, promuovendo una cultura sostenibile e consapevole delle risorse marine e rafforzando il legame tra comunità, territorio e identità gastronomica.

Articoli correlati

Ultimi articoli