mercoledì, Novembre 5, 2025

Ardea ospita la grande convention sui rifiuti: focus su innovazione, sostenibilità e gestione dei rifiuti urbani

Una giornata dedicata all’innovazione e alla sostenibilità ambientale quella che si è svolta ieri ad Ardea, sede di una delle più importanti convention sui rifiuti del Lazio. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune e diverse associazioni ambientaliste, ha visto la partecipazione di amministratori locali, esperti del settore, aziende specializzate nella gestione dei rifiuti e cittadini interessati a conoscere le nuove strategie per il riciclo e lo smaltimento sostenibile. La convention, tenutasi presso la Sala Polifunzionale del Comune, ha affrontato temi cruciali per il territorio: dalla raccolta differenziata spinta e il compostaggio domestico all’adozione di tecnologie innovative per il trattamento dei rifiuti solidi urbani, fino alla gestione dei rifiuti speciali e pericolosi. Tra i relatori principali, il professore Marco Santini, esperto di economia circolare, ha illustrato le migliori pratiche nazionali e internazionali, sottolineando come l’innovazione tecnologica e la sensibilizzazione della cittadinanza siano fondamentali per ridurre l’impatto ambientale e trasformare i rifiuti in risorse. Particolarmente seguiti anche gli interventi di rappresentanti delle aziende del settore, che hanno presentato impianti di ultima generazione capaci di ottimizzare la raccolta, la selezione e il riciclo dei materiali, riducendo drasticamente il conferimento in discarica. L’attenzione è stata rivolta anche alle campagne educative nelle scuole, considerate strategiche per costruire una coscienza ambientale nelle nuove generazioni. Il Sindaco di Ardea, presente all’evento, ha sottolineato come la convention rappresenti un’occasione importante per rafforzare l’impegno del Comune nella gestione sostenibile dei rifiuti: «La nostra città punta a diventare un esempio di innovazione nella raccolta differenziata e nella riduzione dell’impatto ambientale. Eventi come questo ci aiutano a confrontarci con esperti e cittadini, creando sinergie preziose per migliorare il territorio». I partecipanti hanno potuto visitare anche stand espositivi con materiali informativi, strumenti tecnologici e soluzioni pratiche per la gestione dei rifiuti domestici e aziendali. Numerose le dimostrazioni pratiche, tra cui la trasformazione dei rifiuti organici in compost e la presentazione di applicazioni digitali per monitorare la raccolta differenziata. La convention si è chiusa con un dibattito aperto, durante il quale cittadini e tecnici hanno potuto confrontarsi direttamente, portando proposte e suggerimenti. L’evento ha ribadito quanto sia centrale il ruolo della comunità nella costruzione di un modello di gestione dei rifiuti più efficiente e sostenibile, confermando Ardea come un punto di riferimento per l’innovazione ambientale nel Lazio.

Articoli correlati

Ultimi articoli