Ardea scende in campo con determinazione contro l’abbandono dei rifiuti. Nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” è stata presentata ufficialmente la campagna “Ardea contro l’abbandono dei rifiuti”, un progetto strategico voluto dall’Amministrazione comunale su impulso della vice sindaca e assessora all’Ambiente Lucia Anna Estero.
L’iniziativa punta a contrastare in modo concreto e sistematico il degrado ambientale causato dai rifiuti lasciati nelle strade, nelle aree verdi e lungo la costa, con una strategia che unisce prevenzione, controllo e partecipazione civica.
A illustrare il percorso del progetto è stato Claudio Sciacchitano, responsabile dell’Ufficio Ambiente e Lavori Pubblici del Comune, che ha ricordato come l’idea sia nata tre anni fa, grazie alla partecipazione a un bando di Roma Capitale e al successivo finanziamento regionale. “Vogliamo affrontare in modo sistematico le criticità legate alla gestione dei rifiuti e all’abbandono incontrollato – ha spiegato Sciacchitano – coinvolgendo cittadini, scuole e associazioni del territorio. Solo con una collaborazione attiva possiamo ottenere risultati duraturi”. La campagna prevede una serie di azioni coordinate: tra queste, l’installazione di nuove telecamere di sorveglianza nei punti più sensibili, la realizzazione di campagne di sensibilizzazione nelle scuole e l’attivazione di percorsi di educazione ambientale rivolti alla cittadinanza. “Ardea vuole dare un segnale chiaro – ha sottolineato la vice sindaca Estero –: la tutela dell’ambiente non è solo un dovere istituzionale, ma un gesto di responsabilità collettiva. La lotta all’abbandono dei rifiuti deve diventare un impegno quotidiano, condiviso da tutti”. Con questo progetto, il Comune punta non solo a ridurre l’inciviltà dei comportamenti, ma anche a rafforzare il senso di appartenenza e di cura verso il territorio, per costruire un futuro più pulito e sostenibile.
Ardea dichiara guerra all’abbandono dei rifiuti: al via la campagna ambientale promossa dal Comune






