lunedì, Novembre 3, 2025

La campagna contro l’abbandono di rifiuti ad Ardea

Ardea punta tutto sulla sensibilizzazione e sulla partecipazione attiva dei cittadini nella lotta all’abbandono dei rifiuti. Nell’ambito della campagna “Ardea contro l’abbandono dei rifiuti”, promossa dall’Amministrazione comunale su iniziativa della vice sindaca e assessora all’Ambiente Lucia Anna Estero, sono in programma una serie di iniziative concrete che accompagneranno l’azione di controllo del territorio. Nei prossimi giorni saranno affissi manifesti informativi in diversi punti strategici della città, con l’obiettivo di ricordare ai cittadini le regole per il corretto conferimento e le sanzioni previste per chi abbandona rifiuti. Accanto alla comunicazione visiva, il Comune distribuirà anche depliant illustrativi e shopper in tela riutilizzabili, simbolo di un approccio più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Ma il cuore del progetto sarà rappresentato dalle giornate dedicate alla pulizia del territorio, pensate per coinvolgere direttamente la popolazione, le scuole e le associazioni locali. La prima di queste iniziative è fissata per venerdì 8 novembre, quando si terrà la Giornata Ecologica di Ardea: un evento aperto a tutti, durante il quale cittadini, studenti e volontari si ritroveranno per partecipare a interventi di pulizia in diverse aree del comune, dai parchi alle zone costiere. L’obiettivo è duplice: da un lato, ripulire concretamente gli spazi pubblici, restituendo decoro urbano e bellezza al territorio; dall’altro, promuovere una cultura della responsabilità ambientale e del rispetto dei luoghi condivisi. L’iniziativa sarà accompagnata da momenti informativi e attività educative, per spiegare ai più giovani l’importanza di comportamenti virtuosi e del riciclo dei materiali. La Giornata Ecologica rappresenta così il punto di partenza di un percorso più ampio, che punta a trasformare Ardea in un modello di cittadinanza attiva e di tutela ambientale, dove la collaborazione tra istituzioni e comunità diventa la chiave per un futuro più pulito e sostenibile.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli