Dal Comune fanno sapere che la situazione è monitorata e che sono stati richiesti alla ditta incaricata turni aggiuntivi e mezzi supplementari per recuperare le criticità più evidenti. Alcune zone, infatti, sono state oggetto di interventi straordinari, con pulizie concentrate nelle ore mattutine e serali. Non mancano però le lamentele anche da parte degli operatori del servizio, che parlano di organico ridotto, mezzi “vecchi e spesso fuori uso” e difficoltà logistiche che rallenterebbero il lavoro quotidiano. I sindacati, nelle scorse settimane, hanno richiesto un tavolo urgente per discutere di sicurezza del personale, dotazioni e pianificazione dei turni. Intanto, Ardea resta in bilico tra dichiarazioni, interventi isolati e proteste. I residenti chiedono un sistema più efficiente e controlli costanti per garantire un servizio che, soprattutto in un territorio in espansione, non può più permettersi ritardi o improvvisazioni.






