venerdì, Novembre 14, 2025

Cerveteri celebra la notte con “Racconti Notturni”: arte, musica e suggestioni nelle Sale Ruspoli

La notte diventa protagonista assoluta a Cerveteri con la nuova mostra collettiva “Racconti Notturni”, un percorso immersivo tra ombre, luci e atmosfere notturne, ospitato nelle storiche Sale Ruspoli. L’esposizione, a ingresso libero, riunisce quarantuno artisti che interpretano il tema della notte attraverso pittura, fotografia e scultura, trasformando l’oscurità in un terreno di esplorazione emotiva e creativa. Il progetto nasce come un omaggio ai grandi capolavori della storia dell’arte, con la celebre Notte Stellata di Van Gogh a fare da riferimento simbolico per una riflessione sull’inconscio, i sogni e le visioni oniriche. Le opere esposte guidano il visitatore in un viaggio tra paesaggi lunari, desideri, paure e confessioni intime, raccontando la notte come specchio dell’anima e dell’inconscio umano. La mostra è frutto di una collaborazione tra l’associazione culturale inArte di Cerveteri e Artisti in Arte di Castelnuovo di Porto, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e creare una rete culturale condivisa, rendendo l’arte accessibile e momento di incontro per la comunità. Il vernissage si terrà sabato 14 novembre e sarà arricchito da eventi performativi: il testo teatrale “Viaggio Onirico”, scritto e interpretato da Ilaria Sartini, sarà accompagnato dalle note al pianoforte e violino elettrico di Antonio Demian Aprea, mentre a seguire il duo jazz Arianna Ferrante (voce) e Frenk Pastore (pianoforte) proporrà un concerto di standard jazz. Gli organizzatori invitano tutti a partecipare a questa esperienza unica, dove arte visiva, musica e narrazione si fondono per raccontare la magia e il mistero della notte, offrendo momenti di riflessione e bellezza aperti a grandi e piccoli.

Articoli correlati

Ultimi articoli