giovedì, Novembre 13, 2025

Un progetto che ha fatto la differenza

Nel 2024, Ardea è rientrata tra i Comuni beneficiari del finanziamento ministeriale “Accessibility on the Seaside – AcOnSea”, ricevendo 200.000 euro destinati all’acquisto di attrezzature balneari inclusive e all’attivazione di servizi fondamentali come trasporto, pulizia e guardiania. Questo supporto ha ottenuto un riscontro ampio e positivo da parte della cittadinanza, evidenziando il forte bisogno di spazi pubblici accessibili anche a persone con esigenze speciali. L’iniziativa si è dimostrata non solo un intervento concreto per promuovere l’inclusione, ma anche un simbolo di civiltà e attenzione ai diritti di tutti i cittadini. Tuttavia, per l’estate 2025, la Regione Lazio non ha programmato nuovi stanziamenti collegati al progetto. Per mantenere e ampliare questi servizi, il Comune di Ardea ha deciso di procedere con risorse proprie, avviando una procedura per il rilascio di concessioni demaniali marittime temporanee e stagionali attraverso un apposito avviso pubblico. I concessionari selezionati saranno responsabili di tutti gli oneri relativi all’allestimento e alla gestione delle aree, inclusi manutenzione, pulizia, guardiania e servizi di salvataggio. Inoltre, dovranno garantire eventuali servizi balneari conformi alle normative urbanistiche vigenti.

Articoli correlati

Ultimi articoli