venerdì, Novembre 14, 2025

Mancato incasso delle multe, a Cerveteri si punta a recuperare 400mila euro

Il Comune di Cerenova ha avviato una nuova procedura, come indicato dalla determina numero 988 pubblicata sull’Albo pretorio del municipio, per recuperare i circa 400mila euro di multe non pagate relative al codice della strada del 2022. Questa iniziativa coinvolge la Polizia locale e mira a inviare avvisi bonari agli automobilisti che non hanno ancora regolarizzato la propria posizione, contribuendo a recuperare risorse finanziarie fondamentali. Raccogliere le somme dovute per le multe non pagate;
Utilizzare i ricavi per migliorare la sicurezza stradale nel territorio etrusco.
Le stime future, basate sui dati degli ultimi anni, prevedono che entro il 2027 il Comune potrà incassare quasi 3 milioni di euro derivanti dalle contravvenzioni. Di questi, circa 150mila euro saranno destinati all’ammodernamento e alla messa a norma della segnaletica stradale, coinvolgendo anche l’acquisto di mezzi e attrezzature come velox mobili. Inoltre, una parte significativa dei fondi sarà impiegata per la manutenzione delle strade di proprietà, con interventi come l’installazione di barriere, dossi e dissuasori di velocità nelle zone più critiche. Questo approccio nasce anche dalla rilevanza dei controlli elettronici, come quelli ai semafori di via Aurelia agli ingressi di Cerenova, che nel 2024 hanno generato multe per circa 4mila euro, evidenziando l’efficacia del progetto nel contrastare comportamenti irrispettosi che mettono a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni.

Articoli correlati

Ultimi articoli