Le classi dell’IC Giovanni Cena secondaria di primo grado di Cerveteri hanno concluso con successo i percorsi di formazione proposti dall’Associazione Scuolambiente, presentando i loro lavori davanti all’Assessore Federica Battafarano. Gli studenti delle classi 3° A, B e C hanno realizzato diversi elaborati multimediali, in cui hanno dimostrato grande creatività e profondità di contenuto, riflettendo sul percorso “Vivere il Mare”. Questo progetto li ha coinvolti nella scoperta della costa, affrontando temi come l’erosione e l’inquinamento marino. I ragazzi delle classi 1°A, B, C e D, invece, hanno sviluppato una mappa interattiva attraverso un QR code, che consente di individuare i principali punti di interesse turistico di Cerveteri e del territorio circostante. L’Assessore Battafarano ha manifestato grande interesse per questa iniziativa, annunciando l’intenzione di integrare il QR code nel sito del Comune e in quello museale, offrendo così ai visitatori una guida virtuale ai luoghi di maggiore valore storico, archeologico e naturalistico. “Siamo molto soddisfatte dell’entusiasmo e dell’impegno dimostrato dagli studenti nel rielaborare le idee e i suggerimenti sviluppati durante gli incontri, sotto la preziosa guida delle insegnanti Galletta, Angiolini e Gomma,” ha dichiarato l’Assessore. “È stato molto interessante vedere come la scuola abbia saputo integrare la narrazione orale e le esperienze sul campo, grazie alle visite guidate, con le tecnologie più innovative, rendendo questi percorsi ancora più coinvolgenti e arricchenti.”






