Il problema dell’abbandono di rifiuti nelle zone periferiche del Comune di Cerveteri, come via di Gricciano e via Fosso di Fotignano, continua a rappresentare una grave sfida per la comunità e l’ambiente. Questi comportamenti incivili, che si manifestano principalmente nelle aree archeologiche e nei quartieri meno seguiti, causano un devastante inquinamento del territorio, compromettendo la bellezza e il valore storico delle nostre zone. Nonostante gli interventi delle Guardie Ecozoofile di Fareambiente, che recentemente hanno individuato e sequestrato ingenti discariche abusive, e i controlli effettuati, il fenomeno persiste, specialmente durante il periodo estivo, quando aumenta la presenza di residenti e visitatori. La difficoltà nel garantire controlli capillari e costanti rende difficile fermare questo piromane di abbandoni selvaggi, che ignorano totalmente i danni e le conseguenze delle loro azioni, tra cui rischi di malattie e degrado della qualità della vita degli abitanti. La segnalazione di un residente di via Fosso di Fotignano, che si trova a raccogliere regolarmente i rifiuti altrui, mette in evidenza il disagio quotidiano causato da questi atti di inciviltà. È urgente rafforzare le misure di prevenzione e repressione, promuovere campagne di sensibilizzazione e coinvolgere attivamente la comunità nel rispetto e nella tutela del territorio. Solo con un impegno collettivo potremo contrastare efficacemente questo scempio e preservare il fascino e la salubrità di Cerveteri per le future generazioni.






