Via Pavia, ad Ardea, si presenta in condizioni di grave degrado, come segnalato da numerosi residenti e cittadini preoccupati per la qualità della vita e la sicurezza ambientale. La strada, frequentata quotidianamente da famiglie, anziani e bambini, è ormai invasa da una quantità impressionante di rifiuti di ogni tipo: sacchetti di immondizia, materiali ingombranti abbandonati, bottiglie di plastica, cartoni, vetri rotti e persino elettrodomestici dismessi. La situazione, secondo chi abita nella zona, peggiora di giorno in giorno, alimentata anche dall’assenza di una regolare raccolta e dal mancato controllo delle aree circostanti, che spesso diventano vere e proprie discariche abusive. Gli odori sgradevoli e la presenza di animali randagi rappresentano un ulteriore problema che mette a rischio la salute pubblica. «Non possiamo più tollerare questo stato – denunciano alcuni residenti – via Pavia è diventata una vergogna per Ardea. Chiediamo agli enti preposti di intervenire rapidamente con la rimozione dei rifiuti e di attivare un piano di controllo e vigilanza per evitare che la situazione degeneri ulteriormente». Il degrado interessa non solo la strada principale ma anche le vie laterali e gli spazi verdi adiacenti, rendendo l’intera area poco fruibile e pericolosa per i pedoni e i ciclisti. Oltre al danno ambientale, cresce il timore per un possibile aumento di episodi criminali e comportamenti incivili che trovano terreno fertile in contesti trascurati. Le associazioni locali e i comitati di quartiere stanno mobilitando le forze per sensibilizzare l’amministrazione comunale e le società incaricate della raccolta rifiuti, chiedendo un intervento tempestivo e concreto. Nel frattempo, la comunità si unisce nel segno della speranza di poter vedere via Pavia tornare a essere una zona pulita, sicura e decorosa, degna di vivere.






