lunedì, Novembre 10, 2025

I numeri statistici

Ogni multa ha avuto un importo medio di circa 237 euro, un valore significativo che però non si traduce in un ritorno economico soddisfacente per le casse comunali. Infatti, meno del 18% dell’importo complessivo delle multe, pari a 203.896,17 euro, è stato effettivamente incassato: appena 34.945,19 euro. Se questo ritmo venisse mantenuto su base annua, il Comune potrebbe emettere circa 2.340 verbali per un totale teorico di oltre 555.000 euro in sanzioni. Tuttavia, con l’attuale tasso di riscossione, gli introiti reali non supererebbero i 95.000 euro. Una cifra nettamente inferiore alle necessità economiche, soprattutto se si considera che proprio dagli incassi delle multe il Comune dovrebbe finanziare le retribuzioni di nove vigili stagionali, essenziali durante il periodo estivo di maggiore afflusso e controllo sul territorio. Considerando uno stipendio medio annuo lordo di circa 15.000 euro per agente, il fabbisogno complessivo supera i 135.000 euro, una soglia ben lontana dagli incassi registrati finora. Questo scenario evidenzia le difficoltà di conciliare il controllo della viabilità con il necessario equilibrio economico del Comune, puntando a migliorare il recupero delle sanzioni per garantire risorse adeguate al servizio di Polizia Locale.

Articoli correlati

Ultimi articoli