lunedì, Novembre 10, 2025

La denuncia ai carabinieri e le ricerche in corso

Dopo il furto avvenuto questa mattina nel giardino di una nota giornalista della frazione, la vittima ha prontamente sporto denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Tor San Lorenzo. I militari hanno immediatamente avviato le indagini, concentrandosi su un gruppo di sbandati noto alle forze dell’ordine, che da tempo gravitano intorno a piazza Falcone e Borsellino, zona tristemente nota per spaccio di sostanze stupefacenti e scippi, anche violenti. Quella piazza, ormai quasi del tutto abbandonata, è diventata un punto di ritrovo per persone che vivono ai margini della legalità, nascoste tra panchine rotte e la vegetazione incolta del vicino Parco Rielasingen-Worblingen. Un’area verde che avrebbe potuto rappresentare un valore aggiunto per la città ma che versa in uno stato di degrado tale da essere definita da alcuni residenti come “uno scenario da terzo mondo”. Il furto all’alba è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi che preoccupano la comunità locale. Gli abitanti denunciano un’escalation di episodi criminosi che vanno dagli scippi agli anziani, a incursioni nei cortili privati, fino a piccoli furti nei pressi di supermercati e attività commerciali. Un fenomeno che si aggrava in estate, quando la popolazione cresce con l’arrivo dei proprietari delle seconde case. A preoccupare ulteriormente è la carenza di personale nelle forze dell’ordine. La stazione dei Carabinieri di Tor San Lorenzo è infatti presidiata da un numero limitato di militari, mentre la Polizia Municipale, con appena una ventina di agenti, fatica a garantire un servizio efficace su due turni, tra ferie, recuperi e straordinari. Una situazione che lascia ampi spazi d’azione a chi si muove al di fuori della legge, alimentando il senso di insicurezza tra i cittadini.

Articoli correlati

Ultimi articoli