lunedì, Novembre 3, 2025

I casi Ardea e Velletri

Nel Lazio si affacciano nuove eccellenze urbane: Ardea e Velletri emergono come comuni medi particolarmente innovativi, secondo il City Vision Score 2025. La città di Ardea si distingue per la capacità di combinare crescita urbana e sostenibilità, con servizi digitali sempre più integrati e una governance orientata all’efficienza. La gestione intelligente dei dati e la creazione di reti intercomunali rappresentano elementi chiave del modello di smart city adottato dal comune, trasformandolo in un punto di riferimento per l’innovazione territoriale. Accanto ad Ardea, Velletri consolida il proprio ruolo di polo culturale e amministrativo dei Castelli Romani. L’attenzione alla digitalizzazione dei servizi pubblici e alla mobilità sostenibile fa del comune un esempio di come anche i centri di media grandezza possano evolvere verso un modello urbano intelligente e inclusivo. Nel Centro Italia, altre città come Civitavecchia, Siena e Tivoli completano il quadro delle realtà più dinamiche, tracciando una fascia di innovazione lungo la dorsale tirrenica. Un dato significativo riguarda il raggio medio di influenza delle smart city: passato dai 50 ai 40 chilometri, indica che la “smartness” non resta confinata nelle grandi metropoli, ma si diffonde progressivamente anche nei comuni limitrofi, favorendo una crescita equilibrata e capillare. Le performance di Ardea e Velletri confermano che l’innovazione urbana non è esclusiva dei grandi centri, ma può rappresentare un volano per tutte le realtà territoriali, con benefici concreti per cittadini, imprese e comunità locali.

Articoli correlati

Ultimi articoli