domenica, Novembre 2, 2025

Strade di Ardea al collasso: buche, manutenzione fallita e promesse da troppi anni

Le strade del comune laziale sono segnate da una situazione di crescente disagio per automobilisti, residenti e pedoni: profondi avvallamenti, buche che danneggiano le auto, cunette laterali piene di detriti, promesse di intervento che tardano o restano parziali. È questo, in sintesi, il quadro che emerge dall’analisi dell’attuale stato del manto stradale ad Ardea e delle strutture accessorie della viabilità.

Uno stato evidente di degrado

Sul tema non ci sono dubbi: “Le strade di Ardea sono colabrodo, piene di buche”, scrive il Comune stesso nel progetto approvato in giunta. Il documento descrive il piano viabile locale come caratterizzato da “una forte presenza di avvallamenti, ampie crepature e buche, spesso molto profonde e di sagomatura del piano viabile nonché da assenza di manutenzione nelle cunette laterali che sono fortemente ripiene di detriti ed erbe”. Queste condizioni sono tali che il Comune indica come “insostenibile” la situazione per gli utenti che quotidianamente vi si trovano a transitare. I danni alle automobili diventano una realtà concreta: automobilisti chiedono risarcimenti per cerchioni rotti o ruote danneggiate. Non sono solo i disagi a manifestarsi: la pericolosità delle condizioni stradali ha già portato ad un intervento normativo. In passato è stata emessa un’ordinanza che abbassava il limite di velocità a 30 km/h in via dei Tassi e via del Pettirosso, nella frazione di Tor San Lorenzo, proprio a causa di asfalto gravemente dissestato. Inoltre, ci sono state multe e risarcimenti comunali in favore di cittadini che hanno subito danni lungo vie come via Strampelli, via Pratica di Mare e via dei Tassi.

Articoli correlati

Ultimi articoli