giovedì, Novembre 6, 2025

Ardea, aggressione a due agenti della Polizia Locale: la Cisl denuncia “clima intollerabile” e chiede misure urgenti

Un nuovo episodio di violenza ai danni di pubblici ufficiali scuote il Comune di Ardea. A denunciarlo è la Cisl, che in una nota esprime “profonda preoccupazione” per l’aggressione subita da due agenti della Polizia Locale, colpiti mentre effettuavano un normale controllo su un veicolo. Secondo quanto riferito dal sindacato, i due agenti sarebbero stati circondati e aggrediti da un gruppo di persone che si opponeva ai controlli, manifestando una “incomprensibile aggressività generata dal rifiuto di rispettare le regole del vivere civile”. Un episodio che, sottolinea la Cisl, dimostra quanto il lavoro quotidiano della Polizia Locale sia spesso svolto “a scapito della propria incolumità”. La nota richiama anche altri fatti recenti sul territorio: le aggressioni agli operatori del 118 avvenute ad Ardea e il caso registrato poche ore dopo al Pronto Soccorso del Nuovo Ospedale dei Castelli. “Non può essere tollerata alcuna forma di violenza nei confronti di lavoratrici e lavoratori pubblici che rappresentano lo Stato e fanno rispettare le leggi”, evidenzia il sindacato, ricordando la “gravissima carenza di personale” che da tempo affligge il Comando di Polizia Locale di Ardea. La Cisl chiede quindi al sindaco di Ardea di costituirsi parte civile nelle eventuali azioni legali contro gli aggressori e di mettere in campo tutte le misure necessarie per garantire condizioni di lavoro sicure agli agenti. Il sindacato rilancia inoltre l’appello nazionale per l’equiparazione assistenziale, previdenziale ed economica della Polizia Locale alle forze di polizia ad ordinamento statale, attraverso una Legge Quadro definita “improcrastinabile”. “Esprimiamo la nostra piena solidarietà agli agenti e a tutto il Comando della Polizia Locale di Ardea, così come al personale sanitario recentemente oggetto di aggressioni”, conclude la Cisl, chiedendo un cambio di passo e un impegno concreto per garantire sicurezza e rispetto a chi opera quotidianamente al servizio della collettività.

Articoli correlati

Ultimi articoli