Anche quest’anno Cerveteri rinnova il suo impegno solidale aderendo alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, in programma sabato 15 novembre. Un appuntamento ormai tradizionale, che vedrà la comunità etrusca protagonista di una grande mobilitazione a sostegno delle famiglie in difficoltà. Nel corso dell’intera giornata, volontari e associazioni locali saranno presenti davanti ai principali supermercati della città, pronti a raccogliere beni di prima necessità — pasta, riso, legumi, olio, alimenti per l’infanzia, tonno e pelati — da destinare alle realtà assistenziali del territorio.
A supportare l’iniziativa, anche quest’anno, ci saranno l’Esercito Italiano, la Protezione Civile Comunale di Cerveteri e l’Aeronautica Militare, che garantiranno il supporto logistico e organizzativo per il corretto svolgimento delle operazioni di raccolta e trasporto dei prodotti donati. «La Colletta Alimentare rappresenta un momento di grande partecipazione civile e di solidarietà concreta – hanno sottolineato dall’amministrazione comunale –. Un gesto semplice, ma capace di fare la differenza per chi ogni giorno fatica a mettere insieme il pranzo con la cena. Cerveteri ancora una volta dimostra di avere un cuore grande».
L’invito, dunque, è rivolto a tutti i cittadini: basta acquistare e consegnare un prodotto non deperibile ai volontari riconoscibili dalla pettorina gialla per contribuire a costruire una rete di aiuto che, da anni, unisce migliaia di persone in tutta Italia nel segno della solidarietà.
Cerveteri partecipa alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: volontari e forze dell’ordine insieme per la solidarietà






