asyabahisgo1.com www.dumanbetyenigiris.com pinbahisgo1.com sekabet-giris2.com www.olabahisgo.com www.maltcasino-giris.com www.faffbet.net betforward1.org www.1xbet-farsi3.com www.betforward.mobi www.1xbet-adres.com 1xbet4iran.com romabet1.com www.yasbet2.net 1xirani.com romabet.top
giovedì, Maggio 30, 2024

SI TOLSE LA VITA NEL 2015 E LASCIÒ IN EREDITÀ AL COMUNE LA SUA CASA: “CI ANDRANNO LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA”

Si era tolto la vita ad agosto del 2015 lasciando in eredità al comune di Ladispoli il suo appartamento. La casa di Attilio Simonetti, questo il nome del pensionato che a 82 anni aveva deciso di farla finita, ora diventerà un punto di riferimento per le donne vittime di violenza. Così almeno ha deciso la Giunta. “Stiamo espletando tutti gli iter affinchè ci venga riconosciuta definitivamente la successione dei beni del signor Attilio, – conferma l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Ussia – dopo sarà soltanto una formalità destinare questa abitazione ai servizi sociali del nostro comune e, più nello specifico, concederla magari alle donne che hanno bisogno di un posto sicuro per sfuggire ai soprusi dei rispettivi mariti o compagni”. Alla vittima, che viveva solo in casa senza figli o parenti, Palazzo Falcone ha già intitolato il centro anziani di via Milano, nel quartiere Caere Vetus. “Mi sono suicidato, chiamate i carabinieri”. Questo era il messaggio di Attilio Simonetti affisso sul portone di casa prima di compiere l’estremo gesto. L’allarme al 112 era partito da un condomino. I militari avevano fatto irruzione nell’appartamento, rinvenendo un altro biglietto sul tavolo: “Lascio in eredità al comune di Ladispoli la mia casa, soldi in contanti e due conti correnti già compilati”. L’anziano, che viveva da solo senza moglie né figli, aveva allestito una specie di “caccia al tesoro” fornendo indicazioni precise attraverso alcuni foglietti scritti a penna per consentire alle forze dell’ordine di trovare la prova delle sue ultime volontà. I carabinieri ladispolani hanno seguito le tracce portando alla luce il testamento olografo. Nelle casse comunali è finita l’ingente somma; 15mila euro in contanti per 150mila euro circa che sarebbe il prezzo stimato dell’immobile.

Redazione
Redazione
La nostra linea editoriale è fatta di format innovativi con contenuti che spaziano dalla politica allo sport, dalla medicina allo spettacolo.

Articoli correlati

Ultimi articoli