La Tenuta presidenziale di Castelporziano, una delle tre residenze istituzionali del Presidente della Repubblica, ha ottenuto, per prima nel Lazio, la certificazione Pefc per la Gestione Forestale Sostenibile e sta lavorando per ricevere la certificazione dei propri Servizi Ecosistemici. Pefc, il Programma per il mutuo riconoscimento degli schemi di certificazione forestale, è un’alleanza globale di sistemi nazionali di certificazione forestale impegnata a promuovere la gestione sostenibile delle foreste. La Tenuta presidenziale di Castelporziano è un’area dall’elevato valore naturalistico, caratterizzata dall’alto livello di biodiversità e riconosciuta Riserva naturale dello Stato. È un’oasi che custodisce delicati ecosistemi forestali caratterizzati da una considerevole varietà floristica (circa 1.000 specie) e faunistica (oltre 3.000 specie) che hanno consentito l’inserimento di Castelporziano nella rete “Natura 2000” attraverso l’individuazione di due aree Zsc (Zone Speciali di Conservazione) per la duna antica e per il querceto igrofilo, ed una Zps (Zona di Protezione Speciale) per la protezione di uccelli migratori, stanziali e svernanti. Popolazioni di grandi e piccoli mammiferi, tra cui il capriolo italico, rendono ancor più vitali le centinaia di ettari di boschi anche vetusti (leccete, pinete, macchia mediterranea alta e bassa e boschi misti), che si alternano a radure e praterie naturali in un mosaico che vede la presenza di molte specie e di grande suggestione che richiama il paesaggio della “campagna romana” del Gran tour.