test
lunedì, Giugno 17, 2024

Annuncio del Qatar: “Ostaggi, sì di Hamas all’intesa”. Il Nyt : “31 sono già morti”

Hamas insiste nella sua richiesta “di un cessate il fuoco totale e comprensivo” e sulla “fine dell’aggressione”. Lo ha fatto sapere la fazione islamica su Telegram, confermando di aver inoltrato al Qatar e all’Egitto la sua risposta alla mediazione di Parigi, “affrontata con spirito positivo”. Il premier del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, ha annunciato di aver ricevuto “una risposta positiva” da parte di Hamas sull’intesa per gli ostaggi israeliani a Gaza. Almeno 31 ostaggi israeliani, un quinto dei 136 rapiti ancora nelle mani di Hamas, sono morti. Lo riferisce il New York Times che ha visionato una valutazione interna dell’esercito israeliano. Le famiglie dei 32 ostaggi sono state informate, hanno detto quattro ufficiali militari al Nyt, aggiungendo che si stanno verificando notizie di intelligence secondo cui almeno altri 20 ostaggi sono stati uccisi. La cifra di 31 ostaggi morti è più alta di quanto finora affermato pubblicamente delle autorità israeliane. L’Idf ha dichiarato al Nyt che la maggior parte è stata uccisa il 7 ottobre. L’Onu mette in guardia Israele sull’evenutalità di un’offensiva militare a Rafah. “Secondo il diritto internazionale umanitario, il bombardamento indiscriminato di aree densamente popolate può costituire un crimine di guerra”, ha detto Jens Laerke, portavoce dell’Ocha, l’Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari umanitari, secondo quanto riporta el Pais. La Mezzaluna rossa palestinese ha riferito sul suo account X di “intensi bombardamenti e continui colpi di arma da fuoco nelle vicinanze dell’ospedale Al-Amal a Khan Younis”, nel sud della Striscia di Gaza. Lunedì, sempre la Mezzaluna rossa aveva riferito di circa 8mila sfollati evacuati dall’ospedale Al-Amal e dal suo quartier generale a Khan Younis dopo oltre due settimane di “assedio da parte delle forze di occupazione” e di “terrore e panico per i bombardamenti e i colpi di arma da fuoco”. Nelle due strutture sono rimasti ora “40 anziani sfollati, circa 80 pazienti e feriti e un centinaio di persone del personale amministrativo e medico”, ha precisato l’organizzazione. 

Articoli correlati

Ultimi articoli