test
lunedì, Giugno 17, 2024

Libri in festa, l’iniziativa per i piccoli all’Istituto Comprensivo Anzio III

Si è svolto, anche quest’anno, l’ormai consueto appuntamento con Libri in festa dell’Istituto Comprensivo Anzio 3 la kermesse organizzata a chiusura di questo anno scolastico, del percorso progettuale, Biblioteca mobile della docente Catia Di Mille con il quale, da sei anni, si sono attivati percorsi di alfabetizzazione alla lettura che appassionano ogni anno i molti alunni coinvolti oltre che offrire possibili esplorazioni delle potenzialità del testo e della lettura ad alta voce. Molto più di una semplice festa è essa stessa la narrazione di come una grande coesione di energia e passione possano rappresentare l’innegabile successo dell’evento stesso che rappresenta per l’Istituto, un’originale opportunità educativo-didattica attraverso cui, con la realizzazione di laboratori in outdoor, si sottolinea l’importanza della narrazione, si affrontano le molte tematiche che i testi veicolano lasciando spazio all’immaginazione, alla creatività e alle emozioni.
Infatti, anche questa edizione, è stata possibile grazie alla partecipazione attiva di partner che a titolo gratuito hanno offerto la loro esperienza e le loro competenze per coinvolgere gli alunni in una serie di attività divertenti in cui i libri sono i protagonisti con uno sguardo attento alla tutela dell’ambiente. Così, mentre gli alunni della Scuola dell’Infanzia sono stati impegnati nella visione delle coinvolgenti gag degli instancabili portatori di allegria degli Operatori del Sorriso CRI, le autrici del libro Il magico incontro, Simona Vaghi ed Elisabetta Zanello, hanno intessuto conversazioni con i ragazzi della Primaria su tematiche ambientali di grande attualità relative allo smaltimento delle plastiche, sono state le protagoniste dell’intervista degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado, rispondendo approfonditamente agli interessanti quesiti volti ad indagare sia le fasi di progettazione del testo sia le profonde motivazioni delle scrittrici e anche fonte d’ispirazione per gli alunni di terza elementare che hanno realizzato a seguire un laboratorio creativo in cui si sono realizzati animali marini utilizzando plastiche riciclate.
Una giornata divertente ed istruttiva in cui ha avuto vita anche l’attivazione di un laboratorio di scrittura creativa svolto da Manola Rocchini, a nome della casa editrice Gaby Books, nel quale, attraverso esercizi rodariani, si è stimolato gli alunni a creare storie originali, proprio mentre per Usborne editions, la docente Francesca Taucci, istruiva piacevolmente un altro gruppo di ragazzi fornendo informazioni e curiosità sulla famiglia reale e l’Inghilterra ed altri ancora guidati da Ivana Calabrese, intervenuta a nome dell’Associazione Contatto, sono stati impegnati ad ascoltare storie e a partecipare a coinvolgenti giochi in cui le protagoniste sono state le emozioni.
Preziosa anche la partecipazione di Legambiente “Le Rondini” per cui Ginevra Radano, Mara Guidi e Marianna Cirone, con alcune letture in cui la natura è stata la protagonista, guidando conversazioni e realizzando un laboratorio manipolativo in cui si sono riutilizzate bottiglie di plastica trasformandole in papaveri decorativi, hanno attivato azioni per sensibilizzare i partecipanti al rispetto dell’ambiente.
Originali e coinvolgenti le attività della maestra Catia che ha intessuto con alunni di quinta, un’insolita analisi critica del libro Pinocchio del Collodi attraverso la realizzazione di una caccia al tesoro e quella del maestro Fabio Vetrano che, accompagnato dalla sua chitarra e adattando un testo in rima, ha interpretato la famigerata storia di Cappuccetto Rosso attualizzando la figura tradizionale della letteratura orale e della cultura folklorica popolare del cantastorie medievale.
Inoltre molti sono stati gli alunni che hanno allegramente usufruito dello Sharing point attivando, in perfetta autonomia, un circolo virtuoso di scambio di libri, card o figurine.
Infine un doveroso ringraziamento va a UDICON e a Maria Rosaria Concilio per il prezioso supporto all’iniziativa. Alla prossima edizione.

Articoli correlati

Ultimi articoli