sabato, Luglio 19, 2025

Rotatoria Mediana–Benci & Gatti, l’allarme di Fratelli d’Italia: “Segnaletica incompleta e sicurezza ancora lontana”

Il problema sulla sicurezza della rotatoria tra la Strada Mediana e via Benci & Gatti rimane aperta, sollevata ancora una volta da Remo Fontana, responsabile dello sportello di ascolto cittadino sulla sicurezza per Fratelli d’Italia. In una nota, Fontana evidenzia le criticità ancora presenti nella zona, nonostante alcuni interventi recenti. Secondo Fontana, «È una domanda da cento milioni di euro chiedersi se il problema sia stato davvero risolto». Egli sottolinea che, nonostante siano stati effettuati interventi sulla segnaletica orizzontale, questa appare “fantasiosa” e poco funzionale, e soprattutto che mancano segnali verticali obbligatori (cartelli blu con freccia bianca) che indicano di passare alla destra delle isole di traffico. La mancanza di questi segnali, che hanno prevalenza sulla segnaletica orizzontale secondo il Codice della Strada, compromette la validità dell’intervento. Inoltre, Fontana segnala che la segnaletica orizzontale gialla, che dovrebbe indicare la presenza di un cantiere, non è corredata dai necessari segnali di inizio e fine lavori né dagli avvisi di pericolo temporaneo. Ciò potrebbe creare confusione tra gli automobilisti, aumentando i rischi di incidenti. Un’altra criticità riguarda il comportamento degli automobilisti, che spesso tagliano le corsie senza rispettare la segnaletica o le norme sulla precedenza, a causa dell’assenza di cordoli rialzati o altri elementi di separazione fisica. Questa condizione favorisce manovre azzardate e aumenta il rischio di incidenti, soprattutto nelle ore di punta. Fontana segnala anche la presenza di paline semaforiche dismesse, che contribuiscono a generare confusione tra i conducenti. Particolare attenzione viene posta sul passaggio di veicoli di grandi dimensioni, considerando la vicinanza di un presidio militare. Fontana invita le forze di polizia e i tecnici comunali a effettuare sopralluoghi nelle ore di maggiore traffico per verificare le condizioni della rotatoria e delle corsie, al fine di garantire una maggiore sicurezza.

Articoli correlati

Ultimi articoli