venerdì, Luglio 18, 2025

Terminata la 14a edizione del Memorial “Simone Costa”

Il XIV Memorial “Simone Costa” si è concluso con un grande successo, non solo in termini di risultati sul campo, ma anche come testimonianza di un evento che, anno dopo anno, si afferma come uno degli appuntamenti più importanti del calcio giovanile laziale. Il Fiumicino, padrone di casa, ha dominato con le vittorie dei suoi giovani talenti nelle categorie 2015 e 2017, confermando la qualità e l’impegno del club locale. La Roma e l’Alba Roma, purtroppo, sono state battute, ma hanno comunque fatto vedere il loro valore, dimostrando che la competizione è sempre stata agguerrita. Molto soddisfacente anche la prestazione dei ragazzi dell’Acr Football Club, che hanno avuto la meglio sul Tor Tre Teste nella categoria 2012, portando a casa un titolo che rende onore alla loro preparazione e determinazione. Tor Tre Teste, però, ha avuto una rivincita con i classe 2014, superando la Roma in una partita molto combattuta, segno di una scuola calcio che continua a produrre talento. Non poteva mancare la vittoria della Vigor Perconti, che nella categoria 2013 ha trionfato contro il Grifone Soccer, aggiungendo così un altro trofeo alla loro stagione già ricca di soddisfazioni. I piccoli campioni dell’Ostiamare, poi, hanno concluso l’evento con un’altra bella vittoria nella categoria 2016, battendo i Rts Queens. Il torneo ha avuto numeri impressionanti, con oltre 190 partite giocate in un mese di gare, portando sul campo centinaia di giovani atleti, allenatori e tifosi. La partecipazione di squadre prestigiose come la Roma conferma che il Memorial Simone Costa è ormai un evento di riferimento per il panorama sportivo giovanile laziale. La vera forza di questo torneo, però, risiede nei valori che rappresenta: lealtà, rispetto e fair-play. Questi principi sono il cuore pulsante dell’evento, voluto fortemente dalla famiglia Costa per ricordare Simone, un ragazzo che, purtroppo, è stato strappato troppo presto alla vita ma che continua a vivere attraverso iniziative come questa. La festa finale, con musica, premi e momenti di condivisione, ha rappresentato il culmine di un evento che non è solo sportivo, ma anche sociale e educativo. La bellezza di vedere giovani atleti che non solo si sfidano sul campo, ma che imparano a rispettarsi, a giocare con passione e a vivere lo sport come momento di crescita personale e collettiva è ciò che rende il Memorial “Simone Costa” unico.

Articoli correlati

Ultimi articoli